Tubinga è una storica città universitaria ricca di cultura, di fascino e che ha saputo resistere alla forte industrializzazione. Ancora oggi sembra di rivivere gli anni di quando la città era uno dei più prestigiosi centri intellettuali della Germania, di qaundo era frequentata da importanti filosofi come Hegel e Schelling, da poeti e scienziati.
Marktplatz è molto pittoresca e per tre giorni a settimana vi si svolge il mercato. Oltre alle caratteristiche case a graticcio si affaccia sulla piazza il Rathaus, riconoscibile dalla faciata affrescata e dall’orologio astronomico sul tetto. Da non perdere anche la gotica Stiftskirche Sankt Georg e lo Schloss Hohentubigengen, il castello che ospita anche il museo archeologico. Il Kunsthalle è un museo che espone mostre temporanee ma di livello internazionale. Per delle rilassanti passeggiate all’ombra dei platani visitate la Platanenallee, l’isola artificiale che divide il Neckar in due rami. Sulle rive del fiume si erge anche la torre di Holderlin, dove il poeta visse gli ultimi anni della sua vita.
A pochi chilometri da Tubinga c’è l’abbazia circestense romanico-gotica di Bebenhausen dove durante il periodo estivo si svolgono concerti e spettacoli. A circa venti chilometri a Sud di Tubinga si trova il castello gotico degli Hohenzollern, mentre ancora più a sud si può visitare il castello di Sigmarigen che raccoglie una delle più grandi collezioni di armi d’Europa.
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Tubinga utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.