Il Lago di Costanza, Bodensee in tedesco, è il terzo lago più grande d’Europa e si trova al confine tra Germania, Svizzera e Austria. Grazie a una pista ciclabile di circa trecento chilometri è possibile fare l’intero giro del lago anche in bicicletta, ammirare le innevate Alpi Svizzere e Austriache sullo sfondo, visitare le miti città tedesche di Costanza, Meersburg e Lindau e le caratteristiche isole di Mainau e Reichenau.
Facilmente raggiungibile sia in battello che a piedi, l’isola di Mainau è un’immenso parco dei fiori multicolorato. Il castello e la chiesa, costruiti dai cavalieri Teutonici, sono del XVIII secolo.
L’isola di Reichenau, patrimonio universale dell’Unesco, è un incantevole luogo di culto, ricco di chiese, cappelle e monasteri costruiti sin dal Medioevo. Nel paesino di Oberzell si trova la chiesa di San Giorgio del IX secolo, a Mittelzell c’è l’abbazia di Santa Maria e San Marco ed è l’edificio romanico più importante di tutta la Germania del Sud, e infine, nel paesino di Niederzell è stata costruita l’interessante chiesa dei SS. Pietro e Paolo.
Nell’isola ancora oggi si svolgono tre importanti feste religiose con relative processioni: la festa di San Marco, il lunedì dopo la Santissima Trinità e l’Assunzione.
È consigliabile raggiungere l’isola in bicicletta per scoprirne tutti i luoghi più suggestivi.